
I tileset Asteroide Grineer appaiono come una stazione di scavo dei Grineer. È stato il secondo tileset ad essere rilasciato nel gioco ed è formato da stanze cavernose con grande potenziale per il parkour, nonché molte zone segrete. I condotti d'areazione sono disposti in modo tale che colleghino i vari tasselli della mappa. Grazie all'alto numero di ostacoli e luoghi per nascondersi, è generalmente favorito il combattimento in mischia, anche se il combattimento a distanza risulta comunque efficace, specialmente per i cecchini.
Missioni[]
![]() |
“Sarò la tua fine!” Questa pagina è candidata alla cancellazione. |
Curiosità[]
- I metalli e le altre risorse necessarie a rendere l'asteroide abitabile dai Grineer sono uguali, se non superiori, a quelli estratti dallo stesso. Questo farebbe presupporre che il vero scopo dei Grineer non è quello di estrarre metalli comuni come la Ferrite, ma minerali più rari come il Gallio per la ricerca e la costruzione di armi.
- I tasselli di cui è composto è uno dei pochi casi che potrebbero rappresentare logicamente la realtà fisica, poiché i pianeti su cui appaiono possiedono lune o asteroidi nelle vicinanze, rendendo più veritiera la possibilità di estrazione di metalli da parte dei Grineer
- A confronto, il tileset Avamposto Corpus presente su Nettuno non potrebbe esistere perché la sua superficie non è solida.
Tile Set | |
---|---|
Corpus | Città del Gas Corpus • Nave Corpus (Archwing) • Avamposto Corpus • Pianeta di Ghiaccio Corpus |
Grineer | Asteroide Grineer • Foresta Grineer • Fortezza Asteroide Grineer • Galeone Grineer • Insediamento Grineer • Cantiere Navale Grineer |
Infested | Nave Infested (Archwing) • Relitto Orokin |
Orokin | Luna Orokin • Void Orokin |
Tenno | Dojo Clan • Orbiter • Stazione • Simulacrum • Rotaia Solare |